La colazione è uno dei momenti della giornata che preferisco… se poi è domenica mattina ancora di più. Ci si alza tutti insieme, si mangia qualcosa di buono, magari qualcosa che il giorno prima abbiamo sfornato, si beve con tranquillità un buon caffè, e si sta insieme!
Noi iniziamo la giornata con dolcezza sgranocchiando qualche Cuor di mela leggero, preparato con frolla all’olio, mele e confettura di limoni. Davvero buonissimi!
Appena in tempo per tre foto veloci e via, sono spariti…
Trovate una ricetta simile in cui usavo olio di riso, in archivio qui.
Provateli, sono sicura che vi piaceranno tantissimo!
La Ricetta…
Ingredienti
Per il Ripieno
Per la Frolla
|
|
- Preparate la frolla all'olio: nella planetaria con il gancio a foglia inserite tutti gli ingredienti, aggiungendo per ultimo l'olio a filo, ed impastate fino ad ottenere un impasto piuttosto omogeneo. Se è il caso, aggiungete pochi olio e farina fino a che il tutto si sarà compattato. Riponete in frigo a riposare.
- Dividete in due la pasta frolla. Mettete le due parti su due fogli di carta da forno infarinati, e con il mattarello ottenete due rettangoli. Lavorate con delicatezza perche la frolla all'olio è delicatissima. Aiutatevi infarinando bene la superficie.
- Preparate il ripieno, tagliando le due mele a tocchetti piccoli piccoli e mescolate li in una ciotola con due cucchiai di confettura.
- Su uno dei due rettangoli aggiungiamo il ripieno di mele con un cucchiaino, facendo dei mucchietti, in fila, lasciando spazio per le sagome tonde che dovrete poi ritagliare.
- Prendete l’altro rettangolo e rovesciatelo sopra per coprire il ripieno, togliete delicatamente la carta forno e premete con le dita intorno al ripieno di mela per far aderire la frolla.
- Con un coppa pasta tondo ritagliate i biscotti e adagiateli su di una teglia ricoperta con carta forno.
- Con l'impasto che avanza ripetete le operazioni precedenti stendendo la frolla sui due fogli di carta forno infarinati, ecc...Aggiungete poca farina se necessario.
- Infornate i biscotti a 180° per 20 minuti, fino a doratura, e lasciate raffreddare.
5 Comments
Claudia
29 Gennaio 2017 at 13:47Adoro le frolle senza burro… deliziosi con il ripieno di mela e confettura.. baci e buona domenica
Simo
29 Gennaio 2017 at 17:31Adoro tutti i dolci con le mele…di questi potrei mangiarne a iosa!!!!
franci
30 Gennaio 2017 at 18:23Che belli che sono, anche meglio degli originali, dal momento che sono fatti in casa. Segno la ricetta, voglio provarli! ^^
zia consu
30 Gennaio 2017 at 21:36Devono essere golosissimi questi biscottini…mi hai fatto venire una gran voglia di provarli
Ely
31 Gennaio 2017 at 22:33Mi piacciono tantissimo questi biscotti con il ripieno! Sono perfetti nel caffè hai ragione!