Quest’anno festeggio anch’io!!!
Per celebrare questa festa preparato due tortine per le due nonne… per entrambe ho utilizzato la mia versione di Pan di Spagna, poi ne ho farcita una con doppio strato di marmellata di fragole, panna e meringhe, e l’altra con doppio strato di marmellata di marroni, panna e meringhe. Le ho poi ricoperte di crema al burro, pasta di zucchero bianca e decori in pdz colorati nei toni del fucsia e del rosa a forma di fiorellino di ortensia, con all’interno delle perline di zucchero rosa.
Questa la mia ricetta del pan di spagna classico…
Ingredienti:
210 g di farina bianca
210 g di zucchero
6 uova
1/2 bustina di lievito per dolci (facoltativo – io non l’ho messa)
Procedimento:
Per fare prima ho usato il Bimby:
Con uno sbattitore elettrico lavoro uova e zucchero per un bel po’ (circa 10 minuti) in modo che venga inglobata tanta aria e si ottenga un composto bello spumoso. Poi aggiungo la farina, precedentemente setacciata insieme al cacao ed al lievito, abbastanza velocemente in modo da non smontare l’impasto, continuando a frullare.
Con uno sbattitore elettrico lavoro uova e zucchero per un bel po’ (circa 10 minuti) in modo che venga inglobata tanta aria e si ottenga un composto bello spumoso. Poi aggiungo la farina, precedentemente setacciata insieme al cacao ed al lievito, abbastanza velocemente in modo da non smontare l’impasto, continuando a frullare.
Il lievito permette di ottenere un pan di spagna soffice con un tempo di lavorazione inferiore.
Verso poi l’impasto in una teglia da circa 24 cm di diametro, imburrata e infarinata, e cuocio in forno già caldo a 180°/200° per circa 40 minuti.
![]() |
Pan di Spagna farcito con doppio strato di marmellata di fragole, panna e meringhe |
![]() |
Pan di Spagna farcito con doppio strato di marmellata di marroni, panna e meringhe |
6 Comments
A tutto pepe
14 Maggio 2013 at 13:42…che fortunate queste nonne… e chissà che buone!!!!!!
Fragole Infinite
16 Maggio 2013 at 21:47belle belle belle! quanto spessa la stendi la pdz che ricopre le torte? sono perfette…ti chiedo perchè ho l'impressione a volte di stenderla troppo sottile…
giochidizucchero
16 Maggio 2013 at 21:59Anch'io la stendo sottile, per paura di appesantirle troppo, anche come gusto. Saranno sì e no 3/4 mm… certo che così diventa tutto più difficile perchè copre poco i difetti della base e si rompe facilmente, come ben saprai. Le tue comunque sono sempre liscissime!
Fragole Infinite
19 Maggio 2013 at 20:27…infatti…poi mentre si stende la pasta sulla torta si vivono attimi di puro terrore!!:-D
Anonimo
22 Maggio 2013 at 9:09Che BRAVA Mamma… anche questa, come tutte le altre è meravigliosa! Chissà quanta pazienza ci metti, ma poi sicuramente viene ricompensata… Complimenti!!! Giuliana
Anonimo
22 Maggio 2013 at 10:45Che BRAVA Mamma! La torta è meravigliosa… come tutte le altre… Hai una bella pazienza, ma sicuramente è ricompensata! Complimenti davvero!!! Giuliana