Le feste sono finite già da una settimana. Che tristezza tutte le volte quando arriva il momento di ritirare tutti gli addobbi…
Mentre fuori pioveva, per far passare la malinconia, ci è venuto in mente un esperimento da fare. Uno dei tanti. L’obiettivo era quello di ottenere una focaccia dolce glassata alla nocciola e zucchero, e con tanta uvetta, che ricordi lontanamente il gusto caratteristico del panettone, ma in una forma più rustica e casereccia. Ecco a voi il risultato.
Una fettina la volete?
Buona domenica!
La Ricetta…
Ingredienti
|
|
- Mettete l'uvetta a mollo in acqua.
- Versate nella planetaria dotata di gancio K il latte appena tiepido e la pasta madre spezzettata. Mescolate in modo da sciogliere la pasta madre.
- Unite le farine setacciate e mescolate ancora.
- Mettete il gancio a uncino, unite tuorli, zucchero, scorza d'arancia e miele ed iniziate ad impastare.
- Impastate fino ad ottenere un impasto lucido e ben aggrappato al gancio.
- Aggiungete a fiocchetti il burro pomata (lasciato a temperatura ambiente per qualche ora). Aspettate che il pezzetto precedente di burro sia assorbito prima di aggiungerne altro. precedenContinuare così fino alla fine del burro, quindi unire il sale.
- Strizzate ed asciugate l'uvetta e aggiungetela all'impasto.
- Mettete a lievitare il panetto ottenuto in una ciotola unta con poco olio, coperta con pellicola trasparente, nel forno spento con la luce accesa. Dovrà triplicare di volume, ci vorranno circa 8 ore. Impastate la sera per infornare in mattinata.
- A lievitazione ultimata ribaltare l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, sgonfiatelo e dividetelo in due parti. Date forma rotonda alle due focacce stendendole con i polpastrelli ad uno spessore omogeneo.
- Lasciate lievitare ancora in forno con la luce accesa per un’altra ora e mezza circa.
- Preparate la glassa. Frullate le nocciole con lo zucchero, unite l'albume e mescolate bene. Versate poi la glassa in modo uniforme sulle due focacce.
- Accendete il forno a 180°C.
- Cospargete con la granella di zucchero ed infornate per 30 minuti fino a che la superficie non sarà dorata.
4 Comments
Claudia
14 Gennaio 2018 at 11:20Io ho ancora il nostro mini albero!!!! ma oggi dovrò farmi forza e toglierlo.. Vabbè… Buonissima questa tua focaccia dolce! smack e buona domenica
Consu
14 Gennaio 2018 at 19:23io io io !!! Una fettina me la papperei proprio volentieri
Ha un aspetto davvero invitante e mi sa proprio che mi toccherà replicarla 
Andreea
14 Gennaio 2018 at 21:48Deve essere di un buoboooooo…. !
Simo
16 Gennaio 2018 at 8:26Che buona dev’essere…è da troppo tempo che la mia Gina è a riposo, devo metterla un o’ sotto, ehehehe
Un abbraccio e buona giornata!