
Oggi 11 Novembre: San Martino.
Ho preparato questo pane rustico che ben si accompagna con miele e lardo…
Ma a me piace tanto anche da solo, o con un velo di marmellata!
La preparazione è molto semplice.
Ricetta tratta dalla rivista Sale&Pepe – Novembre 2013 –
www.facebook.com/saleepepemagazine
– 350 g di farina bianca 00
– 250 g di farina di castagne
– 250 g di gherigli di noci
(io non ne avevo a sufficienza e ho integrato con delle mandorle intere spellate)
– 25 g di lievito di birra
– olio extravergine di oliva
– 400 ml di acqua tiepida
Preparazione:
Ho tritato grossolanamente le noci e le mandorle. Ho passato al setaccio la farina di castagne, unendo la farina banca e mescolando bene.
A parte ho sciolto bene il lievito con poca acqua tiepida, poi l’ho aggiunto alle farine nella planetaria, ed ho impastato aggiungendo a filo l’acqua. Ho poi incorporato un cucchiaio di olio e lavorato fino ad ottenere un bell’impasto morbido. A questo punto ho aggiunto le noci ed ho formato una palla con le mani. Ho riposto su di una teglia coperta da un canovaccio e lasciato lievitare per un’ora. Trascorso questo tempo, ho praticato con le dita unte d’olio dei fori sulla superficie del pane, ed infornato a 180° per 45 minuti.
Ottimo.
Con questo pane partecipo al contest “Colors & Food Novembre: I toni del rustico”
del blog Profumi e Sapori
27 Comments
Simona Roncaletti
12 Novembre 2013 at 7:17Mi piace tantissimooooo!!!!!! Noci e farina di castagne lo rendono veramente super!!!!:) un bacione cara! Buona giornata!!!
giochidizucchero
12 Novembre 2013 at 10:30Grazie Simona! Mi fa piacere che ti piaccia! Un bacione a te e buona giornata!
Michela Sassi
12 Novembre 2013 at 7:43Che meraviglia Erika, questo pane è la fine del mondo… la farina di castagne poi!….
Un bacione
giochidizucchero
12 Novembre 2013 at 10:31Cara, e' buonissimo e ben cotto. La farina di castagne e' eccezionale. bacio
Valentina
12 Novembre 2013 at 13:17Una ricetta bellissima e perfetta per questo autunno, tutti gli ingredienti parlano di questa meravigliosa stagione. Grazie mille! Vale
giochidizucchero
12 Novembre 2013 at 21:43Grazie Vale, sono contentissima che ti sia piaciuto!
Erica Di Paolo
12 Novembre 2013 at 13:33Noci e farina di castagne: interessante!! Brava ^_^
giochidizucchero
12 Novembre 2013 at 21:54Ciao! Grazie Erica! 😉
Annalisa Sandri
12 Novembre 2013 at 14:53particolare!!! gustosissimo!!!!! complimenti!
giochidizucchero
12 Novembre 2013 at 21:56Troppo gentile… :**
consuelo tognetti
12 Novembre 2013 at 19:51Questo pane è fenomenale, già l'adoro ^_^
Buon San Martino ^_^
la zia Consu
giochidizucchero
12 Novembre 2013 at 21:57<3 Il retrogusto dolce della farina di castagne e' delizioso, provalo! Baci
Valeria Della Fina
12 Novembre 2013 at 20:36Bellissimo questo pane, molto interessante con la farina di castagne 🙂
Mi sono iscritta ai tuoi lettori fissi, passa anche da me se ti va 🙂
Un bacio!
giochidizucchero
12 Novembre 2013 at 22:01Benvenuta!!! Qual'e` il tuo blog? Vorrei ricambiare ma non ti trovo…
Valeria Della Fina
15 Novembre 2013 at 16:38http://unpizzicodinocemoscata.blogspot.it/
🙂
Monsieur Tatin
13 Novembre 2013 at 15:38Immagino il profumo di questo pane caldo, con la fetta di lardo che piano piano si scioglie sul pane e sulla lingua.
Mi hai messo un acquolina…
Ciao Leo
giochidizucchero
13 Novembre 2013 at 16:11Siiiiiii, lo abbiamo passato al grill e poi posato sopra il lardo, una goduria… ciao!
Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella)
14 Novembre 2013 at 11:31Castagne e noci mi sembra un abbinamento ottimooo! Dev'essere buonissimo questo panne, prendo una fetta 😉 Grazie mille per la ricetta, aggiunta al contest! a presto
Simona
giochidizucchero
14 Novembre 2013 at 12:46Grazie mille Simona! A presto!
Pinko Pallino
14 Novembre 2013 at 14:22Questo pane è stupendo a vedersi, immaggino il sapore!!
Complimenti!!
giochidizucchero
14 Novembre 2013 at 18:55Ma grazie! Sono contenta!
Unafettadiparadiso
15 Novembre 2013 at 16:34Cara, se hai intenzione di spedire una 2^ ricetta, mi dovresti dire in quale categoria collocare questo pane. Intanto lo inserisco in quella salata, poi dimmi tu, ok?
giochidizucchero
20 Novembre 2013 at 16:12Ciao! Va' benissimo nella categoria salata, grazie! Baci
Barbara Baccarini
19 Novembre 2013 at 19:16ma deve essere buonissimo!!mamma mia spero di trovare presto il tempo di prepararlo!!
giochidizucchero
20 Novembre 2013 at 16:13Barbara devi provarlo!!!
Maria Grazia
13 Gennaio 2014 at 16:38Strepitoso questo pane, Erica! Io adoro panificare! Me lo annoto subito. Grazie!
MG
giochidizucchero
14 Gennaio 2014 at 21:30Grazie mille a te! E' venuto bene e la ricetta e' semplice, da provare! Ciao!